Imparare la letteratura attraverso la recitazione. Si può ed è anche divertente. Gli studenti della 2B del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci sono diventati attori per un giorno, dando vita, in classe, con la professoressa di lettere Lucia Orobello, ad una piccola performance teatrale “Romeo e Giulietta”. In effetti,  la pratica teatrale, da sempre, è considerata un momento didattico importantissimo; è un’attività formativa fondamentale poiché tende ad educare gli alunni alla comunicazione, alla socializzazione e all’apprendimento delle nozioni riguardanti l’ambito artistico. L’impegno degli alunni, essendo interessati in prima persona, è assiduo e costante durante tutte le attività di memorizzazione ed interpretazione. Ecco alcune foto dell’esperienza della classe 2B.