News

Si allega l'esito della procedura per il reclutamento di personale per supporto al RUP e alla progettazione esecutiva.

Si allega l'esito della procedura per il reclutamento di personale per supporto al RUP e alla progettazione esecutiva.

 

In allegato gli elenchi delle classi prime dell'anno scolastico 2023\24 con l'abbinamento alle sezioni e il relativo verbale.

Allegati:
Scarica questo file (PRIMA A.pdf)PRIMA A.pdf[ ]359 kB
Scarica questo file (PRIMA B.pdf)PRIMA B.pdf[ ]365 kB
Scarica questo file (PRIMA C.pdf)PRIMA C.pdf[ ]326 kB
Scarica questo file (PRIMA D.pdf)PRIMA D.pdf[ ]338 kB
Scarica questo file (PRIMA G.pdf)PRIMA G.pdf[ ]346 kB
Scarica questo file (PRIMA H.pdf)PRIMA H.pdf[ ]334 kB
Scarica questo file (Vebale abbinamento.pdf)Vebale abbinamento.pdf[ ]271 kB

Si comunica che, come deliberato nel Consiglio d’Istituto, gli uffici resteranno chiusi nei giorni 12 e 14 Agosto 2023 e riapriranno regolarmente il giorno 16 Agosto p.v.

Si allega l'avviso interno per il reclutamento di personale da impiegare in attività specialistiche di supporto tecnico organizzativo al RUP e supporto alla progettazione esecutiva.

 

Si allega il decreto di avvio della procedura di selezione per supporto tecnico e organizzativo al RUP e alla progettazione esecutiva.

 

 

Si allega la circolare riguardo la pubblicazione sul sito istituzionale delle Graduatorie Provinciali Definitive del Concorso per Soli Titoli del Personale A.T.A. a.s. 2023/24.

 

Allegati:
Scarica questo file (personale_ata.pdf)personale_ata.pdf[ ]38 kB

A causa di un errore sull'indicazione del libro di latino per la classe 4E, si ripubblica l'elenco completo dei libri di testo da adottare nelle classi quarte. I precedenti link relativi ai libri di testo sono stati già modificati in modo da consentire una corretta consultazione.

 

 

Allegati:
Scarica questo file (Quarte_corretto.pdf)Quarte_corretto.pdf[ ]22 kB

In data 7 Luglio 2023 è stata pubblicata sul sito istituzionale dell'Istituto Provinciale di Lucca la graduatoria provvisoria ATA 24 mesi.

Il 28 giugno si è concluso il progetto Scuola Estate Beach Volley.

Il torneo, gratuito per tutte le classi, si è svolto nei giorni 19, 21, 26 e 28 giugno al bagno Flora, per una durata complessiva di 12 ore. Gli alunni hanno potuto partecipare al progetto dimostrando impegno e collaborazione, perfezionando le loro competenze motorie e soprattutto socializzando con i propri compagni. 

Le docenti organizzatrici, le prof.sse di Scienze Motorie Bianchi e Perrino, si sono avvalse dell'aiuto di Michele Maffei (4A), Francesco Marchetti (4A) e Giulia Veracini (3E), con i quali hanno organizzato il torneo finale.

È possibile scaricare il primo numero della rivista del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci dal seguente link. Da un'idea della prof.ssa Prayer, la rivista è stata realizzata insieme ai suoi studenti.

 

Si allegano le istruzioni per il perfezionamento delle iscrizioni alle classi PRIME per l'anno scolastico 2023/2024.

 

 

Negli allegati, i libri di testo per ciascuna classe.

 

Allegati:
Scarica questo file (PRIME.pdf)PRIME.pdf[ ]21 kB
Scarica questo file (Quarte_corretto.pdf)Quarte_corretto.pdf[ ]22 kB
Scarica questo file (QUINTE.pdf)QUINTE.pdf[ ]22 kB
Scarica questo file (SECONDE.pdf)SECONDE.pdf[ ]21 kB
Scarica questo file (TERZE.pdf)TERZE.pdf[ ]20 kB

Due pilastri del Barsanti e Matteucci vanno in pensione. Per Angela Rosi, insegnante di inglese e Marina Terrosi docente di scienze è arrivato il momento di salutare la scuola per il meritato riposo, dopo tanti anni trascorsi ad istruire intere generazioni di studenti. Molte le iniziative e i progetti portati avanti nel tempo dalle professoresse, inesauribile la passione per l’insegnamento. E questa mattina hanno voluto salutare con un brindisi i colleghi di sempre e la dirigente scolastica Silvia Barbara Gori. Sono stati attimi davvero emozionanti per tutti, soprattutto quando le due docenti hanno preso la parola per i saluti di rito: «Ho trascorso 35 anni al Liceo scientifico – ha detto Angela Rosi -. Il tempo è volato. Questa scuola rappresenta una parte enorme della mia vita, ho fatto tante cose insieme ai colleghi e mi piace pensare di aver lasciato qualcosa ai miei studenti e all’istituto. Questa è una bella scuola, conservatela. The Show must go on…». «Sono trascorsi 17 anni da quando ho iniziato a insegnare al Barsanti e Matteucci – commenta Marina Terrosi -, sembra ieri. Una scuola già importante per me perché ci insegnava mia nonna e poi era il liceo frequentato da mio marito e dai miei figli. Una scelta sofferta quella della pensione, ma a un certo punto necessaria. Mi dispiace lasciare gli studenti e i colleghi, ma – conclude – largo ai giovani!».

Nell’ultimo giorno dell’anno scolastico il liceo Barsanti e Matteucci premia le sue eccellenze: molti studenti provenienti da classi diverse si sono distinti in svariate categorie ricevendo segnalazioni e premi. Di seguito la lista delle premiazioni:

Fase regionale dei Campionati della chimica: Del Gaudio Sergio 5A, Bianco Mattia 5B e La rocca Pietro 4C
Fase provinciale dei Campionati della fisica: Zucchelli Margherita 5D e Zucchelli Pietro 4A
Fase territoriale dei Campionati informatica: Zhou Jessica 3G e Poka Leonard 2G

Fase distrettuale dei Campionati della matematica: per il biennio Poka Leonard 2G, Chiappini Filippo 2D, Albizzi Andrea 2B, Bertolotti Sami 2F, Morelli Gabriel 1A e Scarpelli Alice 2C; per il triennio Benesperi Alessia 5C, Maffei Michele 4A, Albizzi Alessandro 4B

Medaglia di bronzo alle nazionali dei Campionati della matematica: Zucchelli Margherita 5D

Squadra di matematica: i titolari Zucchelli Margherita 5D, Veracini Giulia 3E, Di Manno Edoardo 3E, Poka Leonard 2G, Baldi Giacomo 5H, La Rocca Pietro 4C, Zucchelli Pietro 4A; le riserve Del Bucchia Bianca 3E, Bertolotti Sami 2G, Maffei Michele 4A, Marchesi Niccolò 4D, Vanni Elettra 2A, Chiappini Filippo 2D

Primo premio al concorso “Ascolta il creato – Diocesi di Lucca – Progetto sulla Comunicazione Aumentativa ” alla classe 1°G

Torneo “Scacco matto”: 1°premio Giacomo Baldi 5H, 2°premio Ercolini Tommaso 5B

Premio Lucarelli: 1°premio Bergamini Mattia 4B e Zanni Sabrina 4C, 2°premio Baldini Edoardo 4C, Salvati Alice 4C e De Ranieri Letizia 4D, 3° posto Grazzini Andrea 4D

Concorso Università di Pisa Cirsec (comunicazione e creatività sui cambiamenti climatici): 2° posto Castellani Adriano 5C, 3° posto Zucchelli Margherita 5D

Concorso letterario Sirio Giannini: 2° posto triennio Fenili Domenico 5B; 1° posto biennio Pardini Emily 2I; 2° posto biennio Caccia Allegra 2A; segnalati Cecchini Marta 5B e Fusco Daniele 4H

Premio Asimov Regione Toscana: Dal Pino Virginia 4D, Montalbano Sofia 3A

Primo premio Concorso nazionale matematico “La matematica in vacanza”, associazione pigreco: classe 2D

Campionati Studenteschi:

  • Campestre femminile vincitrici fase provinciale a squadra: Olivia Ryan De Leo 1H, Amanda Venezia Iacopini  2C, Olga Lucchesi 2H e Ilaria Neri 3E
  • Vincitori Provinciali a squadra Maschile: Andrea Bellucci 2F, Sami Bertolotti 2F e Davide Faldini 1H
  • Vincitori regionali Tennis Tavolo: Davide Lucchesi 2I, Oliver Fekadu Mankowski 1D e Matteo Posarelli 2I
  • Vincitrici fase provinciale Calcetto A 5: Ilaria Neri 3E, Eva Nicole Sainz Smith 3E, Abegail Samonte 2C. Giulia Veracini 3E, Alessandra Vecoli 1C, Anna Poletti 3E, Margherita Pieruccetti 2B, Giulia Bertolotti 3C e Arianna Franco 3C
  • Vincitori Provinciali Beach Volley Juniores: Tommaso Ercolini 5B, Giovanni Farfai 5H, Christian Brocchini 4G
  • Teatro in inglese: Filippo Ambrogi 5H, Luna Lazzeri 1A, Andrea Grazzini 4D, Lorenzo Oddi 4D, Graziella Bianchi 1H, Grace Rebechi 2B, Chiara De Pietro 3E, Letizia Zemmi 2B e Elettra Vanni 2A

Premio Tobino: primo premio a Luna Lazzeri 1A

e infine il gruppo di accompagnamento musicale WAV composto da Gabriele Paolini 3A, Alessandro Casini 3A e Luca Volpi 1D.

 

 

Gli studenti Leonardo Ramacciotti Tomei della 4G e Pietro Zucchelli della classe 4A sono ancora in viaggio con il progetto Erasmus Plus nei Paesi Bassi. Nei giorni scorsi hanno avuto la possibilità di visitare l'Europarlamento a Bruxelles. Gli alunni, lo ricordiamo, stanno frequentando il Bernardinus College di Heerlen, dove saranno impegnati fino al 13 giugno. 

 

Ottavo Concorso fotografico del Liceo Barsanti e Matteucci. La commissione giudicatrice del concorso, giunto alla sua ottava edizione, composta dai fotografi Giovanni Nardini, Nico Orlandi e Rinaldo Serra, ha decretato l’assegnazione dei premi destinati agli studenti dell’Istituto che anche quest’anno si sono cimentati nella realizzazione dei propri elaborati fotografici. La mostra allestita nei locali della scuola ha evidenziato una nutrita partecipazione di alunni componenti le diverse classi del biennio e del triennio, le opere proposte, tutte pregevoli, hanno caratterizzato i vari temi assegnati quali: Verde, Street Photography, Contrasti, Vintage, Paesaggi, Concettuale. I vincitori della manifestazione sono stati: Pietro Venturini della classe 5B a cui va il primo premio per l’opera “Senza titolo”, seguito al secondo posto da Edoardo Saracini della classe 4C con il lavoro “Attesa”, infine il terzo premio è stato attribuito sempre all’opera “Senza titolo” realizzata dall’alunna Barsanti Alice della classe 4D. L’edizione di quest’anno inoltre è stata arricchita da tre incontri pomeridiani a scopo didattico-illustrativo tenuti presso la Sala del Premio Viareggio di Villa Paolina in cui gli stessi fotografi Nardini, Orlandi e Serra hanno intrattenuto gli studenti partecipanti al concorso, discutendo dei vari aspetti legati al mondo della fotografia e facendo vedere immagini facenti parte dei loro rispettivi repertori fotografici. Titolo degli incontri “La fotografia raccontata” ha voluto essere un confronto nel quale gli stessi studenti, arricchendosi dell’esperienza di fotografi professionisti, hanno potuto esaudire alcune loro curiosità relative a questa pratica, facendo domande e confrontandosi con uno strumento tecnologico, la macchina fotografica, a volte utilizzato con disinvoltura ma anche senza una adeguata preparazione estetica e tecnica. La Dirigente Scolastica Prof.ssa Silvia Barbara Margherita Gori, insieme ai fotografi sopra citati hanno infine premiato gli studenti vincitori. Il coordinamento della manifestazione e il progetto invece sono a cura degli insegnanti di Disegno e Storia dell’arte, Arianna Pecchia Ramacciotti e Giandiego Benvenuto. 

 

 

 Il Parlamento Regionale degli Studenti della Toscana, nei giorni scorsi, è stato in visita a Roma al Palazzo del Quirinale. La giornata rientra tra le visite istituzionali che i giovani parlamentari effettuano nei luoghi simbolo delle istituzioni italiane e arriva al termine della legislatura 2022-2024, che si concluderà lunedì 12 giugno con l'ultima seduta plenaria a Firenze. A ottobre ci saranno le elezioni per il rinnovo dell'intero parlamento. A rappresentare il Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci i due rappresentanti Clorinda Chicca della classe 5H e Daniele Fusco della 4H, accompagnati dalla professoressa Chiara Pellegrini. 

In allegato gli avvisi riguardanti la selezione interna per l’attività di consulenza pedagogica nell’ambito del PNRR – Scuola Futura.