E' stata pubblicata sul RE la circolare 10/21, qui allegata.

In ottemperanza alle nuove direttive emanate dalla Pubblica Amministrazione, questo istituto prevede che le giustificazioni di assenze e ingressi in ritardo vengano effettuate attraverso la piattaforma Argo (Scuolanext), alla quale si può accedere direttamente dalla homepage.

Ciò non è possibile per le uscite anticipate, per le quali è obbligatoria la presenza di un genitore o di un suo delegato.

Solo i genitori/tutori degli studenti delle classi prime sono invitati a depositare le loro firme attraverso lo stampato che sarà consegnato direttamente agli studenti nei primi giorni di scuola e che dovrà essere riportato e lasciato sulla scrivania dei docenti: i collaboratori provvederanno al loro ritiro.

Per gli altri studenti faranno fede le firme già depositate nei passati anni scolastici, che saranno a disposizione dei collaboratori per gli eventuali controlli.

Gli alunni che diventeranno maggiorenni nel corso dell'anno scolastico potranno giustificare autonomamente.

RITARDI E USCITE ANTICIPATE:

  • sono complessivamente 10 per anno scolastico (da settembre a giugno);
  • solo nel caso di motivate e certificate esigenze (salute, sport, ecc.) si potrà eccedere questo limite: in questo caso, dovranno essere ritirati in segreteria degli appositi permessi.

INGRESSO IN RITARDO:

  • è consentito entrare al massimo alle ore 10:00 (inizio terza ora di lezione);
  • non è consentito entrare a lezione iniziata (per es., 9:15)

PROCEDURA DA SEGUIRE PER INGRESSI IN RITARDO (studenti e docenti)

  1. gli studenti compilano uno stampato presso la portineria della sede centrale
  2. il D.S o uno dei suoi collaboratori (prof. Romani o prof.ssa Tommasi) vistano lo stampato, al suono della campanella
  3. gli alunni si recano in classe e il docente che inizia l'ora di lezione registra l'ingresso in ritardo sul RE (i docenti che intendono controllare il visto del D.S. potranno farlo direttamente presso la portineria)
  4. alle 11:00 un collaboratore scolastico consegna gli stampati in Segreteria Didattica, dove vengono fatti gli opportuni controlli
  5. eventuali incongruenze vengono segnalate direttamente alla famiglia e costituiscono elemento determinante per sanzioni disciplinari

PROCEDURA DA SEGUIRE PER USCITE IN ANTICIPO (studenti e docenti)

  1. i genitori degli studenti minorenni o gli studenti maggiorenni ritirano lo stampato presso la portineria della sede centrale
  2. il D.S. o uno dei suoi collaboratori (prof. Romani o prof.ssa Tommasi) vistano lo stampato
  3. gli studenti tornano nella propria aula dove consegnano lo stampato al docente che sta concludendo l'ora di lezione, che registra puntualmente l'uscita anticipata sul RE; solo a questo punto, gli studenti possono allontanarsi dall'aula e lasciare l'edificio
  4. il D.S. e/o la Segreteria Didattica provvedono alla verifica sulla autenticità della firma
  5. eventuali incongruenze vengono segnalate immediatamente alla famiglia e costituiscono elemento determinante per sanzioni disciplinari.

 

Allegati:
Scarica questo file (circolare n. 10 - assenze, ritardi e uscite anticipate.pdf)Circ. 10/21[ ]813 kB