• Contrast
    • Default mode
    • Night mode
    • High Contrast Black White mode
    • High Contrast Black Yellow mode
    • High Contrast Yellow Black mode
    • Font
    • Set Smaller Font
    • Set Default Font
    • Set Larger Font

  • Entra
  • Iscriviti
Logo
  • HomePagina iniziale
    • ContattiURP
    • NewsNotizie
    • F.A.Q.
    • Orario 2022-23
    • Circolari
    • Rassegna stampa
  • DidatticaInfo Didattica
    • Didattica a distanza
      • Applicativi
    • Moduli
    • Risorse per la didattica
    • Progetti
  • Iniziative ed incontriconferenze, convegni, ed altro
  • Personale
    • Comunicazioni per il personaleComunicazioni di servizio per docenti e ATA
      • MADMessa a disposizione
    • Bandi e ConcorsiBandi e concorsi
    • Formazione insegnantiCorsi di formazione
    • Moduli per personale
  • Studenti e studentesse
    • Comunicazioni per le studentesse e gli studenti
      • Dopo il Liceo
    • PCTOConvenzioni, notizie ed altro
    • Concorsi interni ed esterni
    • Certificazioni linguistiche
  • Famiglie
    • Comunicazioni per i genitoriComunicazioni di interesse per i genitori
    • Iscrizioni A.S. 2022-2023
    • Orientamento in uscita
    • Scuole Sicure
    • Modulistica
  • Erasmus +
  • Pon
  • Sei qui:  
  • Home
  • Studenti e studentesse

Studenti e studentesse

Al via il progetto "Supporto Psicologico" 2022/2023

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 03 Febbraio 2023
Creato: 03 Febbraio 2023
  • supporto
  • psicologo

Dal mese di febbraio 2023 prende avvio il Progetto "Sportello di Ascolto/Supporto Psicologico" 2022/2023 che ha la finalità di prevenire il disagio o malessere psicologico e aumentare il benessere di alunni/e, genitori e personale scolastico. Il servizio è svolto dal dott. Jacopo Bertacchi, Psicologo iscritto all'Albo dell'Ordine  degli Psicologi della Toscana. E' un servizio gratuito e vi si accede su base volontaria. Tale servizio si svolgerà il martedì mattina dalle 08:00 alle 11:00 presso la scuola (aula 9 a piano terra, in via Mazzini).

Per le indicazioni su come richiedere il servizio si allega la circolare insieme al modulo per il consenso dei genitori di figli minorenni.

 

Allegati:
Scarica questo file (circolare n. 240.pdf)circolare n. 240.pdf[ ]386 kB
Scarica questo file (stampato consenso informato per sportello di ascolto.pdf)stampato consenso informato per sportello di ascolto.pdf[ ]1066 kB

Al via il progetto "Un libro, tante scuole" per la IV C

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 31 Gennaio 2023
Creato: 31 Gennaio 2023
  • progetto
  • libro
  • salone
  • dellibro
  • Torino

La classe IV C ha aderito al progetto di “Un libro, tante scuole”, un modo per educare alla lettura, promosso dal Salone del libro di Torino ed ha ricevuto una copia speciale, una riedizione del libro di Antonio Tabucchi, “Sostiene Pereira” con una bella introduzione di Dacia Maraini. Il progetto prevede momenti di lettura ad alta voce in classe  e materiali di approfondimento messi a disposizione dal Salone sotto forma di incontri in varie gallerie d’Italia, nonché podcast e un book-blog dove poter pubblicare e condividere le riflessioni con altri studenti di tutta Italia. L’incontro finale è previsto a Torino per sabato 20 maggio alla XXXV edizione del Salone Internazionale del libro. 

La Divina commedia diventa un gioco di ruolo

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 30 Gennaio 2023
Creato: 30 Gennaio 2023
  • progetto
  • letteratura
  • Dante
  • Divina Commedia

Shoah, la memoria contro l'indifferenza. Ecco le iniziative al Barsanti e Matteucci

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 26 Gennaio 2023
Creato: 26 Gennaio 2023
  • iniziative
  • shoah
  • giornodellamemoria
  • prpgetti

Il Barsanti e Matteucci, come ogni anno, celebra il Giorno della Memoria e lo fa con una serie di iniziative volte a sensibilizzare gli studenti e al fine di ricordare la Shoah. È stata allestita all’ingresso della scuola una piccola mostra fotografica con le immagine che gli alunni fecero nel 2019 durante la loro esperienza con “Il treno della memoria”; inoltre le classi si collegheranno in diretta streaming con la Regione Toscana e insieme ai compagni delle altre scuole potranno assistere a diversi interventi che inizieranno alle 9,15 e termineranno a fine mattinata con il discorso del Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani. In allegato la circolare e il programma della diretta. Di seguito il link per il collegamento: https://www.regione.toscana.it/diretta-streaming

 

Allegati:
Scarica questo file (allegato circ. 224 Giorno della Memoria 23 programma (1) (1).pdf)allegato circ. 224 Giorno della Memoria 23 programma (1) (1).pdf[ ]2242 kB
Scarica questo file (Circ 224 Giorno della memoria.pdf)Circ 224 Giorno della memoria.pdf[ ]415 kB

Quando l'Inferno dantesco diventa un gioco di ruolo

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 26 Gennaio 2023
Creato: 26 Gennaio 2023
  • studenti
  • progetto
  • italiano
  • letteratura
  • Dante
  • Divina Commedia
  • giocodiruolo

Quando l’Inferno dantesco diventa un gioco di ruolo. Gli studenti delle classi terze del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci partecipano al progetto «L’Inferno: un gioco di ruolo», proposto ed organizzato dalla professoressa Serena Franceschini in collaborazione con l’esperto esterno Marco Bertini, ex studente della nostra scuola, laureato in Psicologia che lavora nell’Editoria dei giochi di ruolo. Nei giorni scorsi si è tenuta la presentazione a Villa Paolina. «Gli obiettivi del progetto – spiega la professoressa – sono quelli di  stimolare l’immaginazione, la creatività e la socializzazione attraverso alter ego fantastici che devono attraversare l’Inferno di Dante Alighieri; m anche saper risolvere e affrontare le sfide attraverso la cooperazione e il supporto reciproco e incentivare e migliorare il dialogo e ovviamente – conclude Serena Franceschini - introdurre lo studio e la conoscenza della Commedia di Dante». Gli studenti affronteranno il progetto in due fasi: in primis ci sarà la presentazione del gioco alle classi a gruppi di 2, seguita da una breve avventura da giocare nelle singole classi e successivamente, in orario pomeridiano, sarà realizzata una campagna lunga di gioco con un gruppo di giocatori.

Destinazione Altrove, la mostra introspettiva dove sono esposte le opere del nostro prof Apollonio

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 24 Gennaio 2023
Creato: 24 Gennaio 2023
  • arte
  • mostra
  • collettiva
  • opere
  • artisti

“Destinazione Altrove” per sei artisti. Allo StudioAperto39, in via Marzocco a Pietrasanta, è possibile visitare fino al 5 febbraio, la mostra curata da Cristiana Pucci e intitolata appunto “Destinazione Altrove”, un titolo tratto dalla poesia di Jacopo Del Carlo: si tratta di un viaggio all’insegna dell’introspezione dove ogni artista ha sviluppato, in qualche modo, un percorso personale facendo trasparire talvolta leggerezza, timore, spaesamento o fuga. Nella collettiva sarà possibile ammirare alcune opere  di Gianmarco Apollonio, professore del Barsanti e Matteucci, artista e scenografo, che  sviluppa “Architetture fantasma” riprendendole dai luoghi d’infanzia di una Milano degli anni’80, in cui trasmuta la consapevole caducità dell’umano, troppo umano per fissarla nel tempo; altri come l’artista pittore e scultore Roberto Barberi compie un viaggio con il gesto colorato e vibrante in balia delle emozioni fanciulle legate alla sua terra. Il fotografo Sergio Fortuna, con le sue “affresco grafie” gioca attraverso una sottile percezione tra sogno e realtà, mentre chiede a chi guarda di indugiare oltre l’apparenza concreta. L’artista visuale Marzia Martelli eleva e traspone come apparente una realtà, colta invece dallo sguardo di donna che vede senza dover vedere. Una voce intima e stabile, quasi eterna, è rappresentata dai corpi, dai volti e dagli sguardi in terracotta della scultrice Paola Campioni. La pittrice Cristiana Pucci, dalla grande capacità creativa, presenta opere suggestive che lasciano all’osservatore il compito di cercarsi e cercare. Sarà possibile visitare la mostra fino al 5 febbraio, il giovedì, venerdì e sabato dalle 10,30 alle 13 e dalle 16,30 alle 20. Oppure è possibile prendere appuntamento telefonando ai seguenti numeri: 347-1060481 oppure 347-1457505.

 

 

Scegli la vita: il progetto sulla sicurezza stradale per gli alunni di seconda

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 24 Gennaio 2023
Creato: 24 Gennaio 2023
  • studenti
  • progetto
  • sicurezza
  • strada

Studenti a lezione di sicurezza stradale. Questa mattina gli alunni delle classi 2A,2H e 2G hanno preso parte al progetto "Scegli la vita", giunto alla sua sedicesima edizione, il prossimo martedì toccherà anche alla 2B,2C e 2D. Organizzato dall’Associazione Il Mondo di Claudio Marchini Onlus, il progetto si è svolto con una conferenza della durata di circa tre ore dove gli studenti hanno potuto assistere ad una testimonianza diretta di una persona coinvolta in una tragedia che ha visto una vittima della strada e l'intervento di un rappresentante dei Carabinieri. "La prevenzione degli incidenti stradali - spiegano dall'Associazione - è una priorità dei Piani di prevenzione europea che ha emanato direttive in merito per gli Stati membri. Nel nostro paese abbiamo annualmente un numero di decessi (oltre 3 mila all’anno), di feriti (circa 240 mila all’anno) con patologie traumatiche che portano anche alla disabilità temporanea o permanente. L’importanza dell’Educazione stradale nelle scuole - continuano - è ormai un fatto acquisito e previsto dalle legge D. Leg. n. 285 del 30/04/92 – art. 230 “Allo scopo di promuovere la formazione dei giovani in materia di comportamento stradale e della sicurezza del traffico e della circolazione, nonché per promuovere ed incentivare l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto". La conferenza si è concentrata sulla conoscenza dei principi della sicurezza stradale, nonché delle strade, della relativa segnaletica, delle norme generali per la condotta dei veicoli e delle regole di comportamento degli utenti, con particolare riferimento all'informazione sui rischi conseguenti all'assunzione di sostanze psicotrope, stupefacenti e di bevande alcoliche.” Insomma l'obiettivo principale del progetto "Scegli la vita" è quello di promuovere azioni positive per diffondere la cultura del corretto comportamento e rispetto delle regole del Codice della Strada, tra gli alunni che si apprestano al conseguimento del patentino e per avviarli alla cultura del rispetto degli altri. 

“L’umanesimo che innova: vivere l’Università” In scadenza il bando Orientation School

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 21 Gennaio 2023
Creato: 21 Gennaio 2023
  • orientamento
  • università

Nei giorni 20, 21 e 22 febbraio 2023 la Scuola di Studi Superiori ‘G. Leopardi’ UNIMC organizzerà presso le strutture dell’Università di Macerata lezioni, laboratori di orientamento, seminari e altre attività con il tutoraggio di docenti e allievi/e della Scuola, allo scopo di favorire l’orientamento all’Università e ai diversi corsi di laurea – in particolare a quelli presenti nell’Università di Macerata – promuovendo una futura scelta più consapevole e di elevato profilo qualitativo (un totale di 20 ore utile ai fini del PTCO, se riconosciuto dal proprio Istituto d’Istruzione Superiore).
La Scuola provvederà ad ospitare gli/le studenti/esse – con priorità per coloro che provengono da fuori regione – nel collegio universitario.
Lo/la studente/essa, iscritto al IV o V anno di un Istituto Secondario di Secondo Grado, deve inviare la propria candidatura compilando l’allegato modulo di partecipazione corredato di lettera motivazionale.
La domanda dovrà pervenire all’indirizzo e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il giorno 29 gennaio 2023, indicando l’oggetto “Orientation School”, pena l’esclusione. Successivamente la graduatoria verrà pubblicata all’interno del sito http://scuolastudisuperiori.unimc.it/it .
1. Priorità agli studenti/esse iscritti al quinto anno;
2. Essere in possesso di una media non inferiore a 7,5/10 con riferimento all’anno di corso precedente a quello attualmente frequentato;
3. I posti saranno assegnati sulla base della media più alta;
4. In caso di pari merito sarà data priorità nell’assegnazione dell’alloggio ai partecipanti con maggiore distanza di percorrenza.

Si allegano il bando, il modulo e il volantino di presentazione della scuola.

 

Allegati:
Scarica questo file (Bando Orientation School e modulo di domanda 2022-23_PROT.pdf)Bando Orientation School e modulo di domanda 2022-23_PROT.pdf[ ]581 kB
Scarica questo file (BrochureSSSGLnew_WEB.pdf)BrochureSSSGLnew_WEB.pdf[ ]2385 kB
Scarica questo file (Locandina_OrientationSchool 2022-23.pdf)Locandina_OrientationSchool 2022-23.pdf[ ]143 kB

Aula auto-gestita dagli studenti, arriva il Regolamento

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 20 Gennaio 2023
Creato: 20 Gennaio 2023
  • aula
  • studio
  • pomeriggiascuola

L'aula è uno spazio dell'Istituto auto-gestito dagli studenti nel rispetto del Regolamento (in allegato) e fruibile per lo svolgimento delle attività che elenchiamo di seguito: attività di studio tra studenti delle stessa classe, in preparazione di interrogazioni o compiti in classe, oppure come chiarimento di alcuni argomenti; attività di approfondimento, anche su argomenti al di fuori del programma, tra gruppi di studenti della stessa classe o di classi diverse; Lezioni tenute da studenti su argomenti di interesse comune, rivolte a gruppi di studenti dell’Istituto, anche di classi e di età diverse; attività progettate, programmate e gestite dagli studenti e attività di formazione e confronto tra studenti. In allegato il Regolamento e la liberatoria che dovrà essere firmata dai genitori.

 

 

Allegati:
Scarica questo file (Liberatoria Aula autogestita.docx)Liberatoria Aula autogestita.docx[ ]59 kB
Scarica questo file (Regolamento aula autogestita.pdf)Regolamento aula autogestita.pdf[ ]358 kB

Rinnovo dell'organigramma del Centro territoriale di supporto e dei Centri territoriali per l’inclusione presenti nella Provincia di Lucca

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 18 Gennaio 2023
Creato: 18 Gennaio 2023
  • inclusione
  • CTI
  • CTS

In allegato la comunicazione riguardo la rinnovata costituzione del Centro territoriale di supporto (CTS) e dei
Centri territoriali per l’inclusione presenti nella Provincia di Lucca.

Allegati:
Scarica questo file (_timbro_m_pi.AOOUSPLU.REGISTRO UFFICIALE(U).0000141.17-01-2023.pdf)_timbro_m_pi.AOOUSPLU.REGISTRO UFFICIALE(U).0000141.17-01-2023.pdf[ ]145 kB

Seconda verifica online del percorso nazionale "Biologia con curvatura biomedica"

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 17 Gennaio 2023
Creato: 17 Gennaio 2023
  • biologia
  • curvatura biomedica

Gli studenti del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci sosterranno la seconda prova di verifica del percorso nazionale "Biologia con curvatura biomedica". Il test si terrà online nel laboratorio di informatica. In allegato si riporta il calendario.

Allegati:
Scarica questo file (Circ 201 seconda verifica curvatura biomedica.pdf)Circ 201 seconda verifica curvatura biomedica.pdf[ ]681 kB

Erasmus +, ecco la graduatoria degli studenti

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 17 Gennaio 2023
Creato: 17 Gennaio 2023
  • studenti
  • erasmus+

Erasmus Plus: in allegato la graduatoria di mobilità degli studenti e la griglia di valutazione

Allegati:
Scarica questo file (GRIGLIA DI VALUTAZIONE.xls)GRIGLIA DI VALUTAZIONE.xls[ ]27 kB
Scarica questo file (LS_BARSANTI E MATTEUCCI_VIAREGGIO_GRADUATORIA ERASMUS_2022-1-IT02-KA121-SCH-000056454.pdf)LS_BARSANTI E MATTEUCCI_VIAREGGIO_GRADUATORIA ERASMUS_2022-1-IT02-KA121-SCH-000056454.pdf[ ]299 kB

Richiesta disponibilità corsi di recupero

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 17 Gennaio 2023
Creato: 17 Gennaio 2023
  • corsi di recupero

In allegato la comunicazione relativa alle materia di cui si cerca disponibilità per i corsi di recupero pomeridiani. Nella sezione modulistica del nostro sito è disponibile il modulo da compilare se interessati.

Allegati:
Scarica questo file (Circ 208 Disponibilità corsi di recupero.pdf)Circ 208 Disponibilità corsi di recupero.pdf[ ]358 kB

Webinar Progetto Erasmus

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 17 Gennaio 2023
Creato: 17 Gennaio 2023
  • erasmus+
  • webinar

In allegato la circolare e la locandina con le indicazioni per poter partecipare al webinar del 24 gennaio ore 17.

Allegati:
Scarica questo file (timbro_CIRCOLARE_207.pdf)timbro_CIRCOLARE_207.pdf[ ]342 kB
Scarica questo file (_Locandina webinar 24 Gennaio 2023.pdf)_Locandina webinar 24 Gennaio 2023.pdf[ ]129 kB

Prorogato al 28 GENNAIO 2023 il bando del Premio Mario Tobino

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 16 Gennaio 2023
Creato: 16 Gennaio 2023
  • PCTO
  • alternanza
  • fondazione Tobino

E' stato prorogato fino al 28 GENNAIO 2023 il bando del Premio Mario Tobino - 17ª edizione - rivolto agli studenti degli Istituti di istruzione secondaria di II grado della provincia di Lucca. L’iscrizione al concorso è costituito dal laboratorio di scrittura creativa che è diventato un animato e innovativo polo di formazione rivolto agli studenti, che sono spinti dalla passione di scrivere storie. Attraverso un metodo didattico innovativo, gli studenti hanno la possibilità non soltanto di conoscere i principali strumenti tecnici e professionali della scrittura creativa, ma di essere in grado di trasformare le idee in un racconto e di migliorare il loro rendimento scolastico, di sviluppare le conoscenze linguistiche e la creatività verbale acquisendo così specifiche tecniche narrative necessarie alla stesura di un testo narrativo. In particolar modo per gli studenti delle scuole superiori, il Premio è un’opportunità per migliorare le competenze comunicative e linguistiche.

La Fondazione Tobino è iscritta nel registro Nazionale per l’Alternanza Scuola-Lavoro. L’istituto per far rientrare il laboratorio di scrittura creativa nel PCTO (ex Alternanza Scuola-Lavoro) può stilare una convenzione con la Fondazione Mario Tobino, nella figura della Presidente Isabella Tobino. 

Si allega alla presente la locandina del Premio Tobino, il bando del Premio, il modulo di iscrizione, l’informativa Regolamento Unione Europea 2016/679 (all.A trattamento dei dati: uno a firma dell’ insegnante di riferimento e uno a firma del Dirigente Scolastico e l’all.B a compilazione e firma dei genitori).

Allegati:
Scarica questo file (Informativa All. B.pdf)Informativa All. B.pdf[ ]462 kB
Scarica questo file (Informativa GDPR All. A.pdf)Informativa GDPR All. A.pdf[ ]240 kB
Scarica questo file (MODULO DI ISCRIZIONE 2022 Superiori.pdf)MODULO DI ISCRIZIONE 2022 Superiori.pdf[ ]668 kB
Scarica questo file (NEW_Locandina Tobino 2022_compressed.pdf)NEW_Locandina Tobino 2022_compressed.pdf[ ]474 kB
Scarica questo file (PREMIO MARIO TOBINO superiori 2022-2023.pdf)PREMIO MARIO TOBINO superiori 2022-2023.pdf[ ]464 kB

Al Barsanti e Matteucci si corre per i campionati di Informatica 2023

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 16 Gennaio 2023
Creato: 16 Gennaio 2023
  • olimpiadi
  • informatica

Si sono appena concluse le selezioni scolastiche per i campionati di Informatica edizione 2022/2023 a cui anche il liceo Barsanti e Matteucci partecipa. Nella foto Leonard Poka della classe II°G e Jessica Zhou della classe III°G, rispettivamente primo e seconda nella classifica scolastica. I ragazzi, i cui punteggi hanno superato la media nazionale, nelle prossime settimane prenderanno parte alla selezione territoriale insieme agli alunni delle altre scuole partecipanti. 

 

INDAGINE DI MERCATO - MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER VIAGGI DI ISTRUZIONE A.S. 2022_2023

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 12 Gennaio 2023
Creato: 12 Gennaio 2023
  • VIAGGI
  • indagine
  • preventivo

In allegato le istruzioni per partecipare all'indagine di mercato condotta dal Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci al fine di acquisire preventivi per la realizzazione di viaggi d'istruzione.

Allegati:
Scarica questo file (ALLEGATO_A.pdf)ALLEGATO_A.pdf[ ]892 kB
Scarica questo file (ALLEGATO_B.pdf)ALLEGATO_B.pdf[ ]249 kB
Scarica questo file (timbro_INDAGINE DI MERCATO.pdf)timbro_INDAGINE DI MERCATO.pdf[ ]947 kB

Verbale della commissione per la selezione di un professionista psicologo

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 12 Gennaio 2023
Creato: 12 Gennaio 2023
  • bando
  • verbale
  • selezione
  • commissione
  • psicologo

In allegato il verbale della commissione per l'esame delle istanze pervenute per partecipare all'avviso di selezione di n.1 professionista psicologo

Allegati:
Scarica questo file (timbro_verbale commissione esame istanze per partecipazione avviso selezione 1 profess. psicologo.pdf)timbro_verbale commissione esame istanze per partecipazione avviso selezione 1 profess. psicologo.pdf[ ]688 kB

PTOF: AGGIORNAMENTO 2022-23

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 06 Gennaio 2023
Creato: 06 Gennaio 2023
  • ptof

In allegato l'aggiornamento del Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) del Liceo Barsanti e Matteucci. 

 

 

Allegati:
Scarica questo file (PTOF- AGGIORNAMENTO 2022-2023.pdf)PTOF- AGGIORNAMENTO 2022-2023.pdf[ ]1603 kB

Iscrizione classi prime per l'anno 2023/2024

Dettagli
Categoria: Generale
Pubblicato: 04 Gennaio 2023
Creato: 04 Gennaio 2023
  • prime
  • iscrizione

In allegato le istruzioni per l'iscrizione alle classi prime per l'anno 2023/2024.

 

Allegati:
Scarica questo file (iscrizioni classi PRIME 2023 2024.pdf)iscrizioni classi PRIME 2023 2024.pdf[ ]422 kB

Pagina 1 di 31

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Libri di testo 2022-2023

  

Erasmus +, ecco la graduatoria degli studenti

Webinar Progetto Erasmus

Nomina componenti commissione MOBILITA’ STUDENTI - PROGETTO ERASMUS+

Erasmus+ 2023: avviso di selezione per la mobilità degli studenti

AVVISO DI SELEZIONE DOCENTI

GRADUATORIA PROGETTO ERASMUS+ 2021-1-IT02KA121-SCH-000009149 - MOBILITA’ STUDENTI 

AVVISO DI SELEZIONE STUDENTI MOBILITÀ PROGETTO ERASMUS+ 2021-1-IT02-KA121-SCH-000009149

Nomina commissione incaricata della selezione studenti per PROGETTO ERASMUS+ 2021-1-IT02-KA121-SCH-000009149

Erasmus +

 

Modulistica

Modulistica

Mobilità studentesca internazionale

Albo Pretorio

 
 
 Avviso di selezione per l'individuazione di un esperto psicologo
 
Decreto di annullamento della procedura di convocazione per supplenza breve
 
Atto di indirizzo del DS per l'aggiornamento del PTOF 2022\2025
Pubblicazione GPS a.s. 2022\2023
Risoluzione immediata di contratto individuale di lavoro T.D. SURIANO Giulia A026

Conferimento Delega Scuola Polo per valutazione GPS

BANDI 24 MESI PERSONALE ATA

Dotazione di attrezzature per la trasformazione digitale della didattica e dell'organizzazione scolastica

"Cablaggio strutturato e sicuro all'interno degli edifici scolastici"

Graduatorie di Istituto - 2 fascia

Graduatorie di Istituto - 3 fascia

Pubblicazione graduatorie definitive di Istituto ATA 3 fascia

Pubblicazione graduatorie provvisorie di Istituto di terza fascia

A.T.A. -seconda fascia - D.M.75 - allegato A scelta sedi su Istanze online fino al 9 luglio

Indizione della procedura di aggiornamento delle graduatorie di circolo e di istituto di terza fascia del personale ATA –triennio scolastico 2021-23

Decreti esclusione graduatoria ATA 3 fascia

Utilizzazioni e assegnazioni provvisorie personale docente, personale educativo e personale A.T.A. ai sensi del CCNI sottoscritto in data 8 luglio 2020 - a.s. 2021/22.

Logo PON

PON FSE 10.2.2 A. AZIONI DI INTEGRAZIONE E POTENZIAMENTO DELLE AREE DISCIPLINARI DI BASE

PON FSE 10.2.5.B MIGLIORAMENTO DELLE COMPETENZE CHIAVE DEGLI ALLIEVI

PATRIMONIO CULTURALE, ARTISTICO E  PAESAGGISTICO

 

Modulo per convenzione attività di PCTO

  • Home
    • Contatti
    • News
    • F.A.Q.
    • Orario 2022-23
    • Circolari
    • Rassegna stampa
  • Didattica
    • Didattica a distanza
      • Applicativi
    • Moduli
    • Risorse per la didattica
    • Progetti
  • Iniziative ed incontri
  • Personale
    • Comunicazioni per il personale
      • MAD
    • Bandi e Concorsi
    • Formazione insegnanti
    • Moduli per personale
  • Studenti e studentesse
    • Comunicazioni per le studentesse e gli studenti
      • Dopo il Liceo
    • PCTO
    • Concorsi interni ed esterni
    • Certificazioni linguistiche
  • Famiglie
    • Comunicazioni per i genitori
    • Iscrizioni A.S. 2022-2023
    • Orientamento in uscita
    • Scuole Sicure
    • Modulistica
  • Erasmus +
  • Pon

Amministrazione trasparente

Iscrizioni A.S. 2021-2022 - classi prime

Assenze ritardi e uscite anticipate

Perfezionamento iscrizioni classi prime a.s. 2021-2022

Modaliltà per effettuare il versamento del contributo volontario - classe prima

Password per accedere al registro elettronico - famiglie

Completamento dell'iscrizione per gli studenti delle classi prime

Pubblicazione elenco classi prime a.s. 2021-2022

scuolanext famiglie

scuolanext_docenti

L'Istituto

  • Il Liceo
  • Il Dirigente
  • Monte orario
  • POF & PTOF
  • progetti
  • Classi
  • Codice meccanografico della Scuola
  • Segreteria
  • Finanziamenti PON
  • Calendario Scolastico
  • Certificazioni di inglese Cambridge Esol
  • Coordinate bancarie della scuola
  • Regolamento di Istituto
  • Privacy
  • Associazione Culturale Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci Viareggio

Info Sito

  • Informazioni
  • Accessibilità
  • Privacy
  • Note Legali
  • Responsabile del sito
  • Sito conforme al D.Lgs 33/13
  • Adempimenti AVCP L.190/12
Chiama
Tel. e Fax+39 0584 962708+39 0584 46167
Invia una mail
Invia una mail lups020003@istruzione.itlups020003@pec.istruzione.it
Dove siamo
Dove SiamoVia IV Novembre , 151 - 55049 VIAREGGIO (LU)

Facebook Linkedin Skype Twitter Google Plus

Joomla Templates by Joomla-Monster.com

Back to top