- Dettagli
- Categoria: Generale
Chi sostiene che donne e numeri non vanno d'accordo, si sbaglia di grosso. A dimostrarlo è Margherita Zucchelli, studentessa della classe 5D al Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci, che - a suon di numeri e calcoli - ha sbaragliato centinaia di studenti, conquistando la medaglia di bronzo alle fase nazionali delle Olimpiadi della matematica. La difficile e ambitissima competizione, aperta solo agli studenti che hanno vinto le fasi distrettuali, si è svolta il 5 e 6 maggio a Cesenatico e ha visto protagonisti un migliaio di studenti provenienti da tutta Italia, dopo le selezioni che ne hanno coinvolto quasi 150mila, e che si sono sfidati nella soluzione di sei difficili problemi dimostrativi. Le olimpiadi, organizzate dall'Unione Matematica Italiana (Umi) su mandato del ministero dell'Istruzione e del Merito, hanno lo scopo - è bene ricordarlo - di avvicinare gli studenti al tipo di problem solving che un matematico di professione incontra nel suo lavoro, e di mostrare ai ragazzi una matematica diversa e più interessante di quella in cui bisogna applicare formule in maniera meccanica. Questa iniziativa si svolge regolarmente in Italia dal 1985, ed è la più antica e seguita tra le olimpiadi scientifiche a livello nazionale. Congratulazioni a Margherita Zucchelli e agli insegnanti che l'hanno accompagnata a raggiungere questo traguardo.
- Dettagli
- Categoria: Generale
In allegato il calendario degli appuntamenti per le azioni di orientamento organizzati da Regione Toscana in collaborazione con L’Ufficio Scolastico Regionale, “Studiare e Formarsi in Toscana: Scegli la Strada Giusta per Te”, una serie incontri online tematici rivolti a diversi target di riferimento: Dirigenti Scolastici, Docenti di ogni Ordine e Grado e Genitori. Obiettivo dell’azione è promuovere contenuti formativi in un'ottica di sistema, attraverso un allineamento dei vari soggetti coinvolti alla luce del modello di orientamento Toscano che si sta costruendo in questi anni, anche mediante la creazione di una molteplicità di strumenti messi a disposizione per la progettazione e realizzazione di attività di Orientamento nel contesto scolastico. Gli incontri online programmati sono realizzati a cura di orientatori esperti del Centro Studi Pluriversum, partner del progetto.
- Dettagli
- Categoria: Generale
QFinLab del Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano organizza la Summer School 2023, un percorso educativo innovativo gratuito per offrire a studentesse e studenti delle classi quarte delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di approfondire alcune tematiche di finanza e statistica a fine orientativo.
Il corso, che si terrà dal 3 al 14 luglio, è articolato in lezioni fruibili attraverso una piattaforma online.
Per l’adesione è richiesto l’invio di una lettera di motivazione entro il 5 giugno 2023, per la quale potete rivolgervi ai vostri docenti.
- Dettagli
- Categoria: Generale
Il prossimo 5 maggio è previsto uno sciopero generale per l'intera giornata proclamato da COBAS. Si prega di prendere visione delle circolari in allegato.
- Dettagli
- Categoria: Generale
In allegato la circolare relativa alle attività propedeutiche relative all'attuazione delle linee guida sull'orientamento per l'a.s. 23/24.