- Dettagli
- Categoria: Generale
Gli studenti del Barsanti e Matteucci si sono imposti nella fase distrettuale dei Campionati della matematica che si sono svolti nei giorni scorsi a Lucca. In particolare Margherita Zucchelli della classe 5D ha sbaragliato tutti gli avversari, conquistando il primo posto e adesso parteciperà alla fase nazionale che si terrà a Cesenatico il 4, 5 e 6 maggio. Una finale davvero difficile che prevede la partecipazione di 300 studenti, i migliori d’Italia in matematica, che si affronteranno a suon di numeri, nella soluzione di sei difficili problemi dimostrativi. Si tratta di una kermesse di tre giorni che comprende anche le finali nazionali a squadre. Bravissimi anche gli altri studenti del Barsanti e Matteucci, che sono riusciti ad arrivare nelle prime 14 posizioni: Alessia Benesperi della 5C, Filippo Chiappini della 2D, Sami Bertolotti 2F, Michele Maffei 4A e Alice Scarpelli 2A. Ottimi i punteggi raggiunti da Alessandro Albizzi 4B, Andrea Albizzi 2B, Leonard Poka 2G e Gabriel Morelli della classe 1A, che è stato il partecipante più giovane. Soddisfatti per i risultati la dirigente scolastica Silvia Barbara Gori, Dania Dazzini e Laura Pierpaoli, insegnanti referenti del progetto Olimpiadi della matematica.
- Dettagli
- Categoria: Generale
Anche quest'anno il Dipartimento di Informatica dell'Università di Pisa organizza un evento di orientamento nei giorni del 18-19 maggio 2023. Sessanta studenti dell’ultimo biennio (quarte e quinte classi) delle scuole secondarie di secondo grado potranno partecipare in presenza a questa due giorni con presentazioni di professori ed ex studenti con alcune lezioni tipo, e dei laboratori in cui potranno sperimentare in modo anche pratico alcuni problemi e attività tipiche di un informatico. L'iniziativa è ispirata alla "Settimana Matematica" già organizzata dal Dipartimento di Matematica: essa mira a far sì che gli studenti possano familiarizzare con l'Informatica e capire cosa vuol dire studiare questa disciplina all'università e intraprendere le possibili carriere lavorative tipiche di un informatico. Trovate maggiori informazioni sul sito dell’evento
https://didattica.di.unipi.it/orientamento/incontra-informatica/
L'invito è rivolti agli studenti che stanno valutando se proseguire il loro percorso di studi in ambito universitario e che possono essere interessati allo studio dell’Informatica. Si ricorda che l’iniziativa è completamente gratuita. Gli studenti possono fare domanda di partecipazione compilando autonomamente il modulo disponibile all’indirizzo nel primo link qui sotto entro il 10 maggio 2023:
https://forms.gle/ypu9E3KvXzBmFNFW6
Dovrete indicare il contatto di un professore come referente (QUINDI PARLATE PRIMA COI VOSTRI DOCENTI DI INFORMATICA O MATEMATICA se siete al tradizionale), che verrà consultato in caso sia necessario operare scelte tra gli studenti della vostra scuola per restare nel numero massimo di partecipanti.
- Dettagli
- Categoria: Generale
In allegato i documenti relativi al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
- Dettagli
- Categoria: Generale
La classe 1G del Liceo Barsanti e Matteucci ha partecipato alla settimana della scuola organizzata dall’Ufficio Scuola dell’Arcidiocesi di Lucca per gli istituti della provincia, presentando il progetto: “Ascoltami, sono qui!”. Gli alunni hanno esposto al pubblico presente il progetto realizzato in classe e incentrato sui diritti alla comunicazione, all’autodeterminazione e al rispetto del Creato, veicolati attraverso l’utilizzo degli strumenti della comunicazione aumentativa alternativa (C.A.A.). In seguito alla presentazione, la classe è stata premiata con un buono di 400 euro da spendere in libri, ritirato direttamente dai ragazzi a Lucca lo scorso sabato, presso il Salone dell'Arcivescovato. In allegato alcune foto della presentazione del progetto e del ritiro del premio.