- Dettagli
- Categoria principale: Generale
- Categoria: Comunicazioni per il personale
Mercoledì 23 marzo 2022, presso il teatro Jenco, dalle ore 11:00 alle 13:00, il prof. Paolo Pecere, docente di filosofia presso l’ateneo di Roma Tre, terrà una lezione sul tema "Filosofia ed ecologia”, che rientra nell’ambito previsto dal progetto di filosofia della scienza.
La scelta del teatro Jenco è dettata dalla volontà di permettere al maggior numero di studenti di prendere parte all’iniziativa in completa sicurezza.
Al fine di organizzare le sostituzioni il personale docente è invitato a comunicare in segreteria la propria disponibilità ad accompagnare le classi.
- Dettagli
- Categoria principale: Generale
- Categoria: Comunicazioni per il personale
Proseguono anche nel mese di marzo e aprile gli sportelli di recupero per la lingua inglese.
Lo sportello sarà attivo il giovedì, con due turni:
- dalle 12:30 alle 13:00 - per le classi seconde;
- dalle 13:00 alle 13:30 per tutte le altre classi.
Come per gli incontri organizzati in precedenza, i moduli per prenotarsi sono in portineria.
E’ indispensabile che gli/le studenti, oltre ad indicare il proprio nome-cognome-classe, specifichino quale argomento di grammatica, sintassi o vocabolario vogliono rivedere.
Per gruppi di studenti appartenenti alla stessa classe si potrà derogare al numero massimo di 3 studenti per turno.
- Dettagli
- Categoria principale: Generale
- Categoria: Comunicazioni per gli studenti
A seguito di un controllo effettuato dagli uffici di segreteria, risultano numerose iscrizioni non ancora perfezionate con il versamento del contributo.
Nella circolare allegata sono indicate le modalità per effettuare il versamento.
Chi avesse già provveduto al versamento non è tenuto a darne comunicazione e non è interessato dal presente avviso.
- Dettagli
- Categoria principale: Generale
- Categoria: Comunicazioni per il personale
Dal menù "Studenti e studentesse", cliccando sulla freccetta ">" è possibile accedere alla sezione "Comunicazioni per le studentesse e gli studenti", dove sono raccolte le comunicazione di particolare interesse per gli studenti tutti.
Dal menù "Famiglie", cliccando su "Comunicazioni per i genitori" si apre la pagina dove sono raccolte tutte le informazioni pubblicate e di interesse anche per loro.
In particolare, in entrambe le sezioni, in questo periodo dell'anno, si trovano le numerosissime iniziative rivolte all'orientamento in uscita, alla scelta dei percorsi universitari presso tutte le università che mandano comunicazioni al liceo, ai percorsi di formazione superiore tecnici.
Per vedere le ultime notizie pubblicate è utile cliccare, anche più volte, sulla voce "Data di pubblicazione": effettuando l'aggiornamento, le notizie saranno visibili in modo cronologico dall'ultima pubblicata a ritroso.
A tutti, buona consultazione!
- Dettagli
- Categoria principale: Generale
- Categoria: Comunicazioni per il personale
L’11 marzo 2022 è la data scelta quest’anno per "M'illumino di meno", la XVIII Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ideata e promossa dalla trasmissione radiofonica "Caterpillar" di RAI Radio 2 con Rai per il Sociale.
La nostra scuola invita tutti/e ad aderire e a spegnere le piazze, le illuminazioni private e pubbliche.
L’edizione di quest’anno è finalizzata, oltre che ai consueti spegnimenti simbolici delle luci, a valorizzare il ruolo delle piante e della mobilità sostenibile nella riduzione dell’inquinamento atmosferico.
In merito al primo tema, l’iniziativa si propone di coinvolgere le scuole nella creazione del primo bosco diffuso di “M’illumino di Meno”, attraverso il progetto “ Un albero per il futuro”, organizzato in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri e gestito dal Raggruppamento Carabinieri Biodiversità. Tra gli alberi che le scuole potranno piantare, ci sono anche le talee ricavate dall’Albero di Falcone, un ficus piantato davanti alla casa dei giudici Giovanni Falcone e Francesca Morvillo. Per aderire al progetto, le scuole potranno consultare il sito e compilare la domanda: https://unalberoperilfuturo.rgpbio.it/.
Altro tema al centro di “M’illumino di Meno 2022” è l’importanza della mobilità dolce per la riduzione dell’inquinamento e per l’adozione di corretti stili di vita. Le istituzioni che intendano promuovere attività e azioni finalizzate al risparmio energetico e a uno stile di vita sostenibile possono consultare il sito www.milluminodimeno.rai.it dove troveranno il form di registrazione e il Decalogo. L’hashtag per raccontare le adesioni sui social è #milluminodimeno.
Per approfondire i temi legati alla campagna di sensibilizzazione, il Ministero mette inoltre a disposizione delle istituzioni scolastiche il sito dedicato al Piano “Rigenerazione Scuola”: https://www.istruzione.it/ri-generazione-scuola/