In allegato i documenti relativi al piano nazionale di ripresa e resilienza.

Si evidenzia anche la presenza del link al nuovo sito del liceo scientifico Barsanti e Matteucci che sarà aggiornato e completamente e funzionante a breve.

In allegato la circolare relativa alla terza verifica del percorso nazionale "Biologia con curvatura biomedica", in programma il prossimo 31 Marzo 2023.

 

Allegati:
Scarica questo file (curvatura biomedica.pdf)curvatura biomedica.pdf[ ]501 kB

Anche quest’anno a Lucca si svolgerà la Settimana della Scuola, nell’ambito delle attività programmate per l’anno 2022-2023 dall’Ufficio per la Pastorale Scolastica. Si tratta di uno spazio molto significativo che avrà luogo dal 26 marzo al 1 aprile e a cui sono invitati Dirigenti scolastici, docenti e studenti. In tale settimana si svolgeranno varie attività di confronto, dibattito e formazione rivolte appunto al mondo della scuola. Il 28 marzo dalle ore 9,30 alle 12,30 è programmato un incontro dell’Arcivescovo con gli studenti rappresentanti di istituto delle scuole secondarie di secondo grado della diocesi. Questo appunto è volto a comprendere quali siano i problemi che i giovani incontrano nella scuola di oggi e cosa possono programmare in futuro gli uffici diocesani, e, in particolare l’Ufficio per la Pastorale Scolastica, per quanto riguarda l’orientamento e l’inserimento nel mondo del lavoro. Sempre il 28 ma alle 16, è organizzato un incontro con gli studenti delle classi quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado sull’orientamento universitario. Il 31 Marzo dalle ore 9,30 alle 13 a Lucca, nella Chiesa dei Servi, presentazione da parte degli studenti dei PCTO effettuati, in collaborazione con la Diocesi, in questo anno scolastico nelle Scuole Secondarie. Sabato 1 aprile alle 11 Resilienza in musica. Incontro- concerto per gli studenti della Secondaria (Chiesa dei Servi Lucca Piazza dei Servi). Ore 16 Premiazione concorso "Ascolta il creato" e chiusura della settimana della scuola (Salone Arcivescovato); ore 18,30 S.Messa in Cattedrale e alle 21 Concerto Stabat Mater di L. Boccherini. Si invitano gli studenti interessati a partecipare alle iniziative proposte a contattare le rispettive insegnanti di religione.  

Anche quest'anno gli studenti del Liceo Scientifico Barsanti e Matteucci hanno partecipato al corso per la certificazione linguistica B2 First Certificate ed hanno anche superato brillantemente gli esami. Nei giorni scorsi si è tenuta la cerimonia di consegna degli attestati, ecco le foto: 

Alcune delle classi quarte del nostro Liceo hanno partecipato al viaggio d'istruzione nella capitale. Una gita sensazionale ricardata dai partecipanti attraverso alcuni scatti: